Home » Archive by category "Senza categoria"
24 settembre 2021
19:00 a 23:00

L’autunno è alle porte ed a Testaccio i PORCINI spuntano come funghi!!!

Dalle ore 19:00 di Venerdì 24 settembre alle ore 17 di Domenica 26 settembre 2021 ci terrà compagnia, per 3 cene e 2 pranzi, la Sagra del Fungo Porcino di Roma.

Un menù completo a base del prestigioso fungo verrà proposto dai nostri cuochi e ristoratori che sapranno farvi apprezzare il Porcino in tutte le salse e modi.

La Città dell’Altra Economia (EX Mattatoio di Testaccio) ospiterà per l’occasione questo gustoso evento dove sarà anche possibile acquistare il prodotto fresco e secco, ricevere informazioni utili per la preparazione, consigli sulle ricette tradizionali e modalità di conservazione.

Una esposizione di prodotti agricoli, biologici e tipici completerà il villaggio. A far da cornice invece attività didattiche per bambini e teatrino dei burattini.

Molto vario, interessante e appetitoso il menù presentato dai nostri ristoratori; adesso vi sveliamo qualche piccola anteprima:

 

Tagliolini ai Porcini freschi con pomodori pachino

Tagliolini con Porcini e Tartufo fresco

Ravioli ripieni di mozzarella e Porcini al pomodoro e basilico

Strozzapreti aglio olio e Porcini

Risotto ai Porcini

Tonnarelli Cacio e Pepe alla crema di Porcini e misto funghi

Teste di Porcino arrosto

Tagliata alla griglia con Porcini

Panini con Porchetta d’Ariccia e Porcini

 

Per scoprire il menù completo sarà necessario seguire il nostro evento facebook dove vi presenteremo anche i nostri cuochi, chef e ristoratori che parteciperanno alla Sagra.

 

DOVE: Testaccio – Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo
QUANDO: Da Venerdì 24 ore 19 a Domenica 26 settembre 2021 ore 17

COME: L’ingresso è libero e gratuito e soggetto alle disposizioni in materia di sicurezza dal contagio dal Covid-SARS19 vigenti al momento dell’inizio della manifestazione.

La location è completamente all’aperto ma nei luoghi al chiuso come i bagni è obbligatorio l’uso della mascherina mentre nelle aree comuni, come le file per le casse o per il servizio, è preferito l’uso della mascherina.

Nei tavoli e presso gli stand sarà possibile igienizzarsi le mani, personale addetto curerà la pulizia e l’igienizzazione dei tavoli e dei bagni a ciclo continuo.

 
DETTAGLI:

A disposizione dei clienti e visitatori ampio parcheggio e oltre 500 posti a sedere all’aperto con tavoli distanziati ed igienizzati prima e dopo l’uso dal nostro staff.

Non solo Porcini ma anche tante altri piatti per chi desidera mangiare qualcosa di diverso, dalla cucina romana alla buona birra artigianale, dolci e tiramisù.
Piccolo Mercato contadino con prodotti biologici e artigianali, piccola esposizione di opere dell’ingegno, attività per bambini.
COME RAGGIUNGERCI:
Metro
metro B (fermata Piramide)
Tram
3 (fermata Marmorata / Galvani)
Autobus
719 (fermata Galvani / Zabaglia)
170 – 781 (fermata L.go Marzi)
Dalla Stazione Termini
Prendere la metro B (direzione Laurentina) o metro B1 (direzione Laurentina) per 4 fermate e scendere a Piramide, recarsi alla fermata Cave Ardeatine (MB), prendere la linea 719 ( direzione Candoni / rimessa Atac) per 3 fermate. Scendere alla fermata Galvani / Zabaglia.
Oppure Da Piazza dei Cinquecento (davanti alla stazione) prendere la linea 75 (direzione Poerio / Marino) per 14 fermate e scendere alla fermata Marmorata / Galvani.
Oppure prendere la linea 170 (direzione Agricoltura) per 13 fermate e scendere alla fermata L.go Marzi.

 
Segui tutte le novità dell’evento ed il menù dei nostri ristoratori sulle pagine facebook:

Roma Food Village, Chef di Strada, La Compagnia della Terra Alta, Italy Food Porn Roma

 

Per info e contatti:

Email: info@terraalta.it

Sito web: terraalta.it

Quest’anno sarà un Natale diverso, insolito e per molti difficile. Noi de La Compagnia della Terra Alta, insieme alle nostre aziende e agricole e produttori associati, vogliamo farvi vivere il periodo delle feste con la tradizionale atmosfera, calda e serena nonostante l’emergenza sanitaria. Per questo proponiamo semplici ma genuini ed eleganti regali da donare ai propri cari, amici e colleghi senza recarvi in un affollato centro commerciale, comodamente da casa vostra o dal vostro smartphone.

È possibile scegliere 5 tipologie di regali, una per ogni tipo di azienda con consegna a domicilio o spedizione. Per info e ordini scrivere a: info@terraalta.it.

Ogni tipologia verrà trattata direttamente da una delle nostre aziende e per ordini importanti o numerosi è possibile effettuare variazioni delle proposte sotto indicate.

CESTI CON PRODOTTI A BASE DI TARTUFO 

a cura dell’azienda Agricola Orlandi Tartufi di Avezzano

  • Sacchetti regalo per colleghi – amici da € 15,00 a 30,00 + spedizioni/consegna
  • Cestino regalo per amici e parenti da € 20,00 + spedizioni/consegna (Ciliegine al Tartufo, Salsa tartufata, Bottiglietta di Olio al Tartufo Bianco, Tagliatelle al Tartufo Bianco)
  • Confezione regalo in scatola per regali di rappresentanza da € 25,00 + spedizioni/consegna (Bottiglietta di Olio al Tartufo Bianco, Salsa Tartufata, Crema di Formaggio all’aroma di Tartufo, Crema ai Funghi Porcini all’aroma di Tartufo)
  • Cofanetto regalo per parenti e/o rappresentanza da € 30,00 + spedizioni/consegna (Tagliatelle al Tartufo Bianco, Forma di Formaggio Tartufetto, Bottiglietta di Olio al Tartufo Bianco, Salsa tartufata, Crema di Funghi Porcini all’aroma di
  • Confezione regalo in scatola per regali di rappresentanza da € 35,00 + spedizioni/consegna (Ciliegine al Tartufo, forma di Formaggio Tartufetto, bottiglietta di olio al Tartufo Bianco, Salsa Tartufata, Salamella al Tartufo)

MODALITÀ DI PAGAMENTO Contanti o POS alla consegna per ordini superiori ad € 50,00. Oppure carta di credito/debito, postpay, PayPal, carte prepagate e bonifico bancario.

CONDIZIONI DI CONSEGNA E SPEDIZIONIConsegna e/o spedizione previo accordi telefonici con l’azienda Orlandi Tartufi, possibilità di spedizioni in tutta Italia con costo aggiuntivo del corriere mezzo contrassegno. Consegne a domicilio su Roma senza costi aggiuntivi per ordini superiori ad € 50,00.

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA